La sabrina

Per realizzare la ricetta La sabrina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

La sabrina
Category piatti unici

Ingredienti per La sabrina

  • amido di mais
  • bietole
  • carote
  • cipolla
  • formaggi
  • maggiorana
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • rosmarino
  • sale
  • spinaci
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: La sabrina

La sabrina è un piatto tipico della tradizione culinaria francese, composto da un stratificazione di ingredienti freschi e profumati. La sua origine risale almeno all’epoca dei tempi dei bordelli, quando era servito ai clienti come piatto finale. La sua caratteristica principale è l’utilizzo di diversi ingredienti sapientemente combinati per creare un’esperienza sensoriale unica. La sabrina viene solitamente servita come apparato e viene gustata nel contesto di un fine settimana rilassante o di una cena tra amici.

  • Dopo aver prelevato gli ingredienti necessari, inizia a tritare la cipolla e le carote. Fate queste operazioni nel modo seguente:
  • In un Mixer, tritate finemente la cipolla e le carote. Sfogliatele con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e fatele cuocere nel forno a temperatura moderata per circa 20-25 minuti.
  • In un’altra padella, fate tostare il prosciutto cotto con un po’ di olio d’oliva extra-vergine. Togliete dai fornelli e lasciatelo raffreddare.
  • In un’altra superficie, sbattete le uova con un cucchiaio di sale e un po’ di maggiorana tritata. Unite il parmigiano grattugiato e il pepe macinato. Fate una pallina di questo composto e fatele sistemare nella casseruola.
  • Sistemate le bietole e le spinaci sopra il composto di uova. Unite anche la mezzi ciotoline di prosciutto cotto. Infine, sistemate la trita di cipolla e carote.
  • Coprite il piatto con un coperchio e fate cuocere per circa 25-30 minuti a temperatura moderata. Togliete il coperchio e fate stare anche per 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!