La rocciata di colfiorito, per festeggiare ognissanti

Per realizzare la ricetta La rocciata di colfiorito, per festeggiare ognissanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Rocciata di Colfiorito, per festeggiare Ognissanti

Ingredienti per La rocciata di colfiorito, per festeggiare ognissanti

acquavitecacao amarocannellafarinalimonimelenocioliopinolisalesemi di aniceuvetta sultaninazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La rocciata di colfiorito, per festeggiare ognissanti

La Rocciata di Colfiorito è un piatto tradizionale dell’Umbria, specificamente della zona di Colfiorito, che viene solitamente gustato durante le celebrazioni di Ognissanti. Questa ricetta è una vera e propria espressione del folclore culinario locale, con sapori e aromi tipici della tradizione umbra. La Rocciata è un piatto che racchiude la storia e la cultura di questo antico paese umbro.

  • Grattugiare 200g di cacao amaro e mescolarlo con 200g di zucchero
  • Tritare 200g di noci e 200g di pinoli
  • Sbriciolare 200g di uvetta sultanina
  • Mettere a bagno nella acquavite 2 limoni tagliati a fette sottili
  • Mescolare 500g di farina con 1 pennello d’olio e un pizzico di sale
  • Mettere a cuocere in una padella a fuoco lento 200g di mele tagliate a cubetti con 2 cannone di cannella e un chiodo d’anice
  • Confluire tutti gli ingredienti e amalgamare bene le preparazioni
  • Formare una massa omogenea e ritagliarla in misure appropriate
  • Cucinare a fuoco lento per circa un’ora girando periodicamente
  • Servire caldo

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!