La riscossa del pan brioche all’olio, ovvero il richiamo del lievito madre

Per realizzare la ricetta La riscossa del pan brioche all’olio, ovvero il richiamo del lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La riscossa del pan brioche all'olio, ovvero il richiamo del lievito madre
Category dolci

Ingredienti per La riscossa del pan brioche all’olio, ovvero il richiamo del lievito madre

  • brioches
  • burro
  • chili
  • crackers
  • farina
  • grissini
  • latte parzialmente scremato
  • lievito
  • miele
  • nutella
  • olio
  • pane
  • ricotta
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: La riscossa del pan brioche all’olio, ovvero il richiamo del lievito madre

La riscossa del pan brioche all’olio, ovvero il richiamo del lievito madre

La ricetta La riscossa del pan brioche all’olio, ovvero il richiamo del lievito madre è un’antica specialità che richiama il sapore autentico del lievito madre. Origini incerte, ma con sicura indole contadina, questo piatto è stato tramandato di generazione in generazione, a testimonianza dell’amore per la tradizione e la sostenibilità che nutre il popolo.

Tutta la storia di questo piatto è racchiusa nella scelta degli ingredienti scelti nel momento giusto. Brioches, pane e grissini sono i protagonisti di questo festival gastronomico che conosce allenate variazioni costantemente. Dal dolce al salato, il panorama nutrizionale del brioche è vastissimo.

Preparazione

Ingredienti necessari:

  • brioches
  • burro
  • chili
  • crackers
  • farina
  • grissini
  • latte parzialmente scremato
  • lievito
  • miele
  • nutella
  • olio
  • pane
  • ricotta
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero di canna

Iniziamo con la preparazione di questo magnifico piatto. Versate il latte parzialmente scremato e il miele in un recipiente e aggiungetelo alle uova montate. Mescolate bene i liquidi per raggiungere il giusto livello di attivazione. Dopo aver aggiunto le uova, versate il tutto in un recipiente e unite il lievito. Con la mano, pulite bene la zona di avvitamento del capo del lievito affinché coda facilmente bene. Lasciate riposare per circa un’ora in un luogo caldo per naturale effetto fermentativo. Scolate i brioches e inserite la parte in terra del lievito sotto ad essi stessi. Cospargete del grissino, un po’ di miele e dei crackers per coronare il tocco di specialità culinaria tipica del vostro popolo. Infine aggiungete dell’olio sul pane e del latte parzialmente scremato su ricotta fredda e lasciate raffreddare poco per poi servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.