Si tratta di un piatto dai sapori intensi, dove ogni ingrediente dona il proprio tocco distintivo, creando un connubio unico e inimitabile.
La preparazione della pasta alla carbonara è sorprendentemente semplice. Partite con la cottura della pasta, mescolando tra gli ingredienti cottori anche delle piccole punte di pecorino romano.
mentre si svola in padella un’emulsione di tuorli d’uovo, guanciale croccante e pecorino, pronta per leccarsi i baffi. Un pizzico di pepe nero per concludere.
* Soffriggete il guanciale tagliato a cubetti, fino a renderlo croccante.
* Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
* Preparate l’emulsione con tuorli d’uovo, pecorino romano grattugiato e pepe nero.
* Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
* Unite la pasta all’emulsione di tuorli, guanciale croccante e pepe nero, mescolando delicatamente e aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura se necessario.
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa