Ingredienti per La ricetta del ragù
- aglio
- alloro
- cannella
- cipolla
- macinato di manzo
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- pimento
- sale
- sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La ricetta del ragù
La sua origine risale al sud dell’Italia, dove il ragù era considerato un piatto povero, fatto con ingredienti semplici e aromatici. I sapori caratteristici del ragù includono l’aglio, la cipolla, il pomodoro e le spezie, che si combinano per creare un condimento ricco e saporito.
Il contesto in cui viene gustata la ricetta del ragù è spesso informale e conviviale, come una cena tra amici o una riunione di famiglia. Il piatto è apprezzato per la sua semplicità e genuinità, e viene spesso servito con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e un po’ di sesamo.
La preparazione del ragù inizia con il soffriggere l’aglio e la cipolla in olio d’oliva extra-vergine, poi si aggiunge il macinato di manzo e si cuoce fino a quando non è più rosso.
- Aggiungere la cannella, l’alloro, il pepe, il pimento e il sale per insaporire il ragù.
- Mescolare la passata di pomodoro e cuocere per almeno un’ora a fuoco lento.
- Servire il ragù con spaghetti cotti al dente e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Per preparare il piatto, basta cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata e poi condirli con il ragù appena preparato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.