La ricetta del mitico croquembouche

Per realizzare la ricetta La ricetta del mitico croquembouche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA RICETTA DEL MITICO CROQUEMBOUCHE

Ingredienti per La ricetta del mitico croquembouche

amido di maisbiscottiburrocaramellocioccolato fondentefarinafarina di mandorlelamponilattemaizenapanna frescasaletuorlo d'uovouovavanigliazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ricetta del mitico croquembouche

Il croque-mbucco è un classico della gastronomia francese, originario della Bretagna. Questo piatto è un delicato lavoro di trasformazione degli ingredienti, che conferisce un sapore unico e inconfondibile. Tradizionalmente, viene servito come antipasto o contorno di carne in un contesto conviviale e rilassato. La ricetta del croque-mbucco è sfida, arte e tradizione messi insieme. Vi abbiamo preparato la ricetta per stimolare la vostra fantasia e l’intraprendenza culinaria.

  • Uccidete 100 grammi di cioccolato fondente in una ciotola e trasformatelo in una crema fluida.
  • Mollichella 200 grammi di amido di mais, 150 grammi di maizena e 100 grammi di farina nella ciotola in cui avete ammorbidito il cioccolato.
  • Aggiungete 1 tuorlo d’uovo, 300 grammi di burro sciolto e 100 grammi di panna fresca al composto. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio e uniforme.
  • Maggiunete 300 grammi di biscotti spezzettati e 1 cucchiaio di zucchero.
  • Aggiungete 350 ml di latte con 1 cucchiaino di vaniglia, setacciate la miscela sul composto. Ammorbidite 2 uova intere e 1 cucchiaio di zucchero nello stesso modo. Aggiungetele fra gli ingredienti e termina con 1 cucchiaio di zucchero.
  • Mettete un po’ nei forni ogni 15 minuti circa per l’intera durata – una ventina o trenta – perché ben lievitati, compatti e uniformi.
  • Prima di l’indomani, aguzzateli in punta con un cucchiaio. Quando servita, leccalie i galletti con salsa vanigliata (salsa maeva o lecchèe): i biscotti irraggiungibili. Servite nel pomeriggio con una manciata di lamponi morbidi, profumate dell’essenza essenziale.
  • La fine è preparare ogni altro elemento principale come gorgonzola e lamponi, zucchero e tuorlo d’uovo. Potete abbinarli con carni di maiale. Altra varietà la poca di zafferano, come un sorriso luminoso sulla lavagna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.