La ribollita toscana

Per realizzare la ricetta La ribollita toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

LA RIBOLLITA TOSCANA

Ingredienti per La ribollita toscana

agliobietolecannellinicarotecavolo nerocipollafagiolilievitoolioolio d'oliva extra-verginepanepane caserecciopatatepeperoncinorosmarinosalesalviasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ribollita toscana

La ricetta LA RIBOLLITA TOSCANA è un classico della cucina toscana, originaria della zona di Firenze e dintorni. Questo piatto tradizionale è noto per i suoi sapori rustici e intensi, che si sviluppano dalla combinazione di ingredienti semplici come verdure, legumi e pane. La ribollita viene solitamente gustata durante le fredde serate invernali, servita come antipasto o primo corso.

  • Tostare il pane casereccio e lasciarlo raffreddare.
  • Soffriggere nell’olio d’oliva extra-vergine l’aglio, il peperoncino, la cipolla, il sedano e le carote.
  • Aggiungere le bietole, il cavolo nero e la salvia, e cuocere fino a quando le verdure sono tenere.
  • Aggiungere i fagioli cannellini, le patate e il rosmarino, e mescolare bene.
  • Aggiungere il pane tostato e un po’ di acqua, e portare a ebollizione.
  • Aggiungere l’olio e il sale, e mescolare bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.