La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

Per realizzare la ricetta La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

Ingredienti per La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

agliobasilicocarne macinatacipolla biancacipollottimaggioranamelanzaneoliopepe nero in granipeperonipeperoni rossipomodorisaletimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

La ricetta La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici celebra la fusione di verdure estive croccanti – melanzane, zucchine, peperoni, pomodori e cipolla – cucinate separatamente per conservarne ciascun sapore. Unitre arrostitre con timo, maggiorana, basilico e pepe nero fresco, diventa un piatto perfetto come secondi o contorno, che apprezzato maggiormente quando raffredda, rivelanto profumi raffinat. L’armonia tra i sapori appassiti e croccanti rifletisce la cultura provenzale, dove semplicità e qualità degli ingredienti contano di più che complessità di cucina.

  • Sbollentate i pomodori in acqua bollente per 2-3 minuti, pelateli e tagliateli a pezzi. Affettate sottilmente la cipolla, tagliate a quadretti i peperoni lavati, asciugati e privati di semi e filamenti.
  • In un tegame largo antiader, scaldate 2-3 cucchiaiate d’olio e stufate le cipolle fin a trasparentizzrazione, mescolando per evitare bruciature. Unite i peperoni, abbassate il fuoco ed appassiteli per 10 minuti, bagnando con acqua se necessario per evitare essicazione.
  • Aggiungete i pomodori spellati, lo agiu sbucciato, foglie di timo, maggiorana e cuocete tutto coperto a fiamma bassa per 20 minuti.
  • Nel frattempo, tagliate a tocchetti le zucchine e le melanzane. In un altro tegame, scaldate olio ed appassite le melezzane per 5-10 minuti, dopodichè unite le zucchine e cuocete 5 minuti, mescolando per evitare spappolatura. Le verdure devono rimanere croccanti.
  • Unite le zucchine e le melanzane al composto di peperoni e pomodori. Aggiustate di sale e pepe, uniate foglie di basilico e mescolate. Lasciate insaporire 10 mnuti coperti a fiamma bassa.
  • Lasciate riposare almeno 30′ o in frigo, per farlo affinare. Servite fredda, aggiungendo pepe nero in grani macinato appena prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.