La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

Per realizzare la ricetta La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici
Category Contorni

Ingredienti per La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

  • aglio
  • basilico
  • carne macinata
  • cipolla bianca
  • cipollotti
  • maggiorana
  • melanzane
  • olio
  • pepe nero in grani
  • peperoni
  • peperoni rossi
  • pomodori
  • sale
  • timo
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici

La ricetta La ratatouille : il trionfo dei piatti semplici originaria della Provenza, in Francia, è un piatto emblematico della cucina mediterranea, in cui si combinano sapori e colori insieme. Ha una storia secolare e viene ancora oggi preparato in tutta la regione. Questo piatto evoca la festa, la bellezza e la serenità del Sud della Francia. Le melanzane, i pomodori, le zucchine e gli altri ingredienti vengono cotti a fuoco lento in modo da rilasciare il loro sapore originale. Il risultato è un piatto gustoso e salutare, facilmente realizzabile in azienda di famiglia o in casa, che piace a ogni pubblico.

Per preparare questo delizioso piatto, segue questi semplici atteggiamenti:

– Scegli gli ingredienti freschi e di primissima scelta per creare un sapore profondo e intenso.
– Inizia tagliando il cipolla bianca e l’ aglio finemente; soffriggi in un tegame con olio .
– Aggiungi le melanzane e le zucchine tagliate in cubi, e cuoci a fuoco medio per pochi minuti.
– Aggiungi le cipollotti e le zucchine tagliate a pezzi e le melanzane precedenti.
– Aggiungere i peperoni rossi tagliati in spicchi, la carne macinata , il basilico , il timon , l’ aglio e il sale precedentemente soffritti.
– Incorpora i difensori pomodori freschi tagliati a cubetti con lo spicchio.
– Attendi che il piatto raggiunga la temperatura desiderata.
– Servi la tua ricetta gettandola in un piatto o una ciotola decorativa.
– Insiste e arrosto il piatto raggiungendo la temperatura per un buon minuto o la tua potresti sbagliare. Aggiungi i peperoni rossi tagliati a cubetti eseguito precedentemente.
– Con un cucchiaio distribuischi l’ olivicolo precedentemente bollito sopra il tuo piatto.
– Servi la tua ricetta con verdure e dolzi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.