La radice di malva

Per realizzare la ricetta La radice di malva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

LA RADICE DI MALVA

Ingredienti per La radice di malva

alloromalvamiele

Preparazione della ricetta

Come preparare: La radice di malva

La ricetta LA RADICE DI MALVA è un piatto tradizionale che risale ai tempi antichi. Originaria della zona mediterranea, questa ricetta ècharacterizzata da sapori delicati e freschi, ideale per essere gustata in occasioni estive e relax. Il piatto viene solitamente servito come antipasto o contorno, accompagnato da un bicchiere di vino fresco.

  • Raccogliete 10 foglie di malva e lavatele accuratamente.
  • Tagliate le foglie di malva in piccoli pezzi e metteteli in un contenitore.
  • Aggiungete 2 cucchiai di miele e 1 foglia di alloro tritata.
  • Mescolate il tutto con cura finché non ottenete un composto omogeneo.
  • Lasciate riposare il composto per almeno 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.