La quiche lorraine versione light

Per realizzare la ricetta La quiche lorraine versione light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La quiche Lorraine versione light

Ingredienti per La quiche lorraine versione light

formaggio asiagopancetta affumicatapannaparmigianopasta sfogliapepericottasalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: La quiche lorraine versione light

La ricetta La quiche Lorraine versione light trasforma il classico con scelte sapienti: la ricotta sostituisce la panna, e la pasta sfoglia facilita una preparazione veloce, donando leggerezza senza rinunciare alle note note di sapore. Il mix di pancetta affumicata, formaggio asiago, salvia aromatico e il tocco salato del parmigiano creano un piatto equilibrato, ideale per cene rapide ma gustose. La gratinatura dorata in forno conferisce una finitura croccante alla base, mentre il centro cremoso regala una delicata armonia tra sapori salati e un lieve retro gusto aromatico.

  • Stendete un foglio di pasta sfoglia in una teglia circolare, punzecchiate il fondo con una forchetta per evitare bolle.
  • Affettate la pancetta affumicata e il formaggio asiago a dadini e distribuite in strati uniformi sulla pasta.
  • In una terrina, sbattete tre uova con sale, pepe e una presa di salvia tritata. Aggiungete la ricotta amalgamata finemente con una forchetta per sciogliere eventuali grumi.
  • Mescolate bene tutta la crema, versatela sulla base e spalmauniformemente con il dorso di un mestolo di legno per evitare burrsi.
  • Sepolte una manciata di parmigiano grattugiato sulla superficie e ripiegate delicatamente i bordi esterni della pasta verso l’interno.
  • Preriscaldate il forno a 220°C, infornate per 10-15 minuti a temperatura elevata. Abbassate il forno a 180°C e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti fin quando il centro è cotto ma stilla leggermente elastica.
  • Lasciate raffreddare 10 minuti prima di staccare la quiche dalla teglia, servitela tagliata a fette con un coltello caldo per una separazione pulita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.