La preparazione di questa purea è un’esperienza sensoriale unica, che inizia con la scelta delle patate giuste, preferibilmente quelle a pasta gialla, per il loro sapore più intenso. Poi, si procede con la pulizia e la cottura, che può avvenire sia in acqua bollente che al forno, a seconda della preferenza personale. Una volta cotte, le patate vengono schiacciate e miscelate con burro, latte e sale, fino a raggiungere la consistenza giusta.
Il risultato è un piatto cremoso e leggero, che può essere personalizzato con varie aggiunte, come erba cipollina, pepe nero o formaggio grattugiato.
- Scegli le patate adatte e puliscile con cura
- Cuoci le patate fino a renderle tenere
- Schiaccia le patate cotte con un mestolo o uno schiacciapatate
- Miscela le patate con burro, latte e sale per ottenere la consistenza desiderata
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.