La polenta con fonduta ai formaggi e broccoli

Per realizzare la ricetta La polenta con fonduta ai formaggi e broccoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La polenta con fonduta ai formaggi e broccoli

Ingredienti per La polenta con fonduta ai formaggi e broccoli

birrabroccoliburrocipollaconcentrato di pomodorofondutaformaggifunghilattenoce moscatanocioliopannaparmigianopinolipolentapomodorisalespezzatinosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La polenta con fonduta ai formaggi e broccoli

La ricetta La polenta con fonduta ai formaggi e broccoli unisce la cremosità della polenta integrale a una gustosa fonduta di formaggi, accostata ai broccoli cotti in tegame. Questo piatto è una fusione di sapori decisi: la consistenza burrosa dell’accompagnamento di formaggi fusi, il leggero acidulo della passata di pomodoro e i broccoli croccanti a contrasto. Ideale come portata unica in inverno, offre un equilibrio tra tradizione e inventiva, con un tocco di cremosità e una nota agrumata di noce moscata.

  • In una pentola grande, portare a ebollizione 2 litri di acqua salata.
  • Aggiungere 400 g di polenta integrale e mescolare continuamente per circa un’ora, aggiungendo una noce di burro negli ultimi 5 minuti.
  • Nel frattempo, tagliare a tocchetti 90 g di Spressa delle Giudicarie, 90 g di Birro alla birra Manabrea e 90 g di Parmigiano grattugiato. In una pentola, versare 200 ml di latte, 100 ml di panna, un cucchiaio di burro e una generosa grattata di noce moscata.
  • Unire i formaggi in fila e mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa.
  • Scolare 300 g di broccoli lessi per 15 minuti. In una padella, soffriggere due cipolle tritate con olio evo, quindi aggiungere i broccoli, 2 cucchiai di pinoli e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Cuocere a fuoco lento per altri 15 minuti.
  • Servire la polenta calda, condendola con la fonduta e i broccoli. Mantenere l’equilibrio con un filo di olio a crudo se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.