La plum cake è un piatto estivo, morbido e ricco di frutta, che si presta perfettamente alla stagione calda. La torta è tipicamente composta da susine, uno dei frutti estivi per eccellenza, che vengono caramellate con zucchero e burro per creare un sapore intenso e dolce. La plum cake è un piatto perfetto per le occasioni speciali o per una merenda fresca in giardino.
Per preparare la plum cake, iniziate preparando le susine: lavatele e asciugatele, dividetele a metà eliminando il nocciolo e tagliatele in pezzi. Foderate una padella con un po’ di burro e fatela scaldare sulla fiamma. Aggiungete le susine, lo zucchero, il rosmarino e il vino rosso e cuocete per 5 minuti, fino a quando le susine si ammorrideranno un po’ e prenderanno un bel colore acceso.
- Prendete lo zucchero e le uova e mescolatele in una ciotola, aggiungendo anche il sale e la buccia di limone.
- Fusete il burro e aggiungetelo all’insieme, mescolando bene.
- Aggiungete la metà dell’acqua tiepida e poi la farina alla quale avrete unito precedentemente il lievito in polvere.
- Se l’impasto risultasse troppo denso, aggiungete anche la restante acqua un cucchiaio alla volta.
- Imburrate o rivestite di carta da forno umida una tortiera da 20 cm di diametro e rovesciate all’interno l’impasto della torta.
- Guarnite la superficie della torta con le susine precedentemente spadellate e aggiungete il liquido non assorbito dalle susine in cottura e qualcchi rametti di rosmarino.
- Potete infine infornare e cuocere per 35/40 minuti, a 180 gradi di temperatura.
- Lasciate raffreddare la plum cake e spolverate con un po’ di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.