La “pizza di granoturco” è un piatto tradizionale che mi riporta alla memoria i giorni d’estate trascorri in campagna. Questo piatto unico combina sapori e texture in un connubio unico. La sua origine è legata alle tradizioni rurali, dove si valorizzavano i prodotti del terreno.
Il sapore dolce del mais e la croccantezza degli ingredienti si sposano perfettamente. Viene solitamente gustato durante le feste estive.
- Per iniziare, setacciate la farina bianca e la farina di mais in una ciotola grande, per ottenere un composto omogeneo.
- In una seconda ciotola, sbattete le uova e gli albumi con un pizzico di sale.
- Aggiungete il composto di uova e albumi alla miscela di farine e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiungete poi il mais, la polenta e un pizzico di cardamomo; mescolate bene.
- In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio e versate l’impasto; cuocete a fuoco medio fino a doratura.
- Una volta cotta la base, aggiungete il ragù di carne, le salsicce, il prosciutto cotto e i salumi a dadini.
- Aggiungete il cavolo e gli spinaci; coprite con un coperchio e lasciate cuocere.
- Mentre la pizza cuoce, preparate un condimento mescolando mascarpone e uova; aggiungete un po’ di cioccolato grattugiato.
- Quando la pizza è pronta, spalmate il condimento sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.