La sua preparazione richiede un certo tempo, ma il risultato è sorprendente. I sapori caratteristici della pizza sono arricchiti da ingredienti come il basilico, i capperi, i carciofi, la mozzarella, l’olio d’oliva e la polpa di pomodoro, tutti elementi che contribuiscono a creare un’esperienza gustativa unica.
Per preparare questa ricetta, occorre iniziare il giorno prima.
- In una terrina, mescolare 120 ml di acqua tiepida con il lievito e 100 grammi di farina di manitoba, poi coprire e lasciare riposare per circa due ore.
- Versare l’impasto nell’impastatrice, aggiungere l’acqua rimanente, l’olio, il resto della farina e il sale, e impastare con il gancio fino a ottenere un impasto appiccicoso e non compatto.
- Coprire e lasciare lievitare in un luogo riparato per circa un’ora e mezza, poi trasferire l’impasto in un contenitore capiente unto con olio evo e dotato di coperchio, e lasciarlo riposare in frigorifero tutta la notte.
- La mattina, prelevare l’impasto, versarlo in una terrina, coprire con pellicola trasparente e un canovaccio, e lasciare lievitare in forno spento per circa 10 ore.
- Rivestire due teglie di carta forno, dare forma alle pizze e preriscaldare il forno a 270°.
- Lasciare lievitare le pizze per ancora mezz’ora sulle teglie, guarnirle con gli ingredienti scelti e cuocere fino a cottura completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.