Il suo sapore, delicatamente saporito e confortante, è donato dalla combinazione di patate, formaggio grattugiato e latte, tutti ingredienti tipici della regione.
La pisciarada viene solitamente gustata come pasto caldo, ideale per le fredde giornate autunnali o invernali.
- In una pentola, bollire una caraffa d’acqua salata.
- Sbucciare e tagliare le patate a fette sottili.
- Aggiungere le patate nell’acqua bollente e cuocerle per circa 15 minuti, o fino a quando sono tenere.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi Celsius.
- In una ciotola, mescolare la farina 00 con il latte, formaggio grattugiato, noce moscata e olio.
- Scolate le patate e trasferitele in una pirofila.
- Versare sul composto di patate il composto di farina e mescolare delicatamente.
- Cuocere in forno per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.