La “pinza” di Patrizia

Per realizzare la ricetta La “pinza” di Patrizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La "pinza" di Patrizia

Ingredienti per La “pinza” di Patrizia

arancefarinafichilattelievito per dolcilimoninocioliopanepinolisalesemi di finocchiouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La “pinza” di Patrizia

La “La “Pinza” di Patrizia” è un tradizionale piatto italiano che ci invita a tornare indietro nel tempo. Questa ricetta è originaria del Nord Italia, più precisamente della regione del Piemonte, dove le donne della contadina svilupparono questa ricetta per intrattenere le famiglie e gli amici. La “Pinza” è un piatto sostanzioso e delizioso, che presenta un mix di sapori che si sposano perfettamente tra loro. La combinazione di arance, fichi, noci e pinoli creano un bouquet molto intenso, mentre il latte e lo zucchero aggiungono un tocco di dolcezza. La “Pinza” si gusta durante le feste e gli eventi speciali, come Natale o Pasqua.

La “La “Pinza” di Patrizia” è un’opportunità di scoprire un nuovo mondo di sapori e di godersi un momentino di pace nella compagnia di amici e familiari. Per preparare questo piatto, non è necessario essere un professionista, ma è importante seguire questa ricetta e avere alcuni semplici ingredienti a disposizione.

  • Pesare 250g di farina e mischiarla con 1 cucchiaio di zucchero.
  • Inserire il lievito per dolci e 1 cucchiaio di latte tiepido e mescolare bene.
  • Mettere il everything in un contenitore e unire gli ingredienti inferiori.
  • Ammorbidire il pane grattugiato e unirlo al resto.
  • Mettere un cucchiaino di olio e lavorare il tutto per alcuni minuti.
  • Ammorbidire 1 uovo e unirlo al resto.
  • Mettere un cucchiaio di semi di finocchio e unirli al resto.
  • Ammorbidire 1 cetriolo sbucciato e tritato e unirlo al resto.
  • Ridurre la crescita e unire le restanti 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di uvetta.
  • Battere per alcuni minuti.
  • Formare il tutto in una forma da croissant e lasciare lievitare per 1 ora.
  • Cookare in forno a temperatura media per 40 minuti.
  • Ammorbidire le noci e unirle al resto.
  • Servire e godersi! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.