La pinza della befana

Per realizzare la ricetta La pinza della befana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Pinza della Befana

Ingredienti per La pinza della befana

burrofarina 00farina giallafichi secchifrutta seccamargarinamelepinolipolentasalesemi di finocchiouvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pinza della befana

La ricetta La Pinza della Befana è un assoluto must del Natale italiano, un piatto tradizionale che si gusta durante le feste di fine anno. La sua origine è semplice: un’antica ricetta della nonna, tramandata di generazione in generazione, che unisce i colori e i profumi della terra con la dolcezza della frutta secca e delle noci. Unisce sapori e profumi in un’unione armoniosa, degna di essere gustata attorno al camino, in compagnia di amici e familiari.

La Preparazione

  • Prendere 250g di burro e lavorarlo con 50g di zucchero until si ottiene un composto liscio.
  • Riscaldare 100g di margarina in un vaso, poi unire il composto di burro e zucchero e lavorarlo uniformemente.
  • Aggiungere 150g di farina 00, 50g di farina gialla e 10g di polenta, lavorare il tutto until si ottiene un impasto omogeneo.
  • Unire 50g di fichi secchi tritati, 20g di frutta secca, 10g di pinoli e 5g di semi di finocchio, lavorare il tutto until il mix è omogeneo.
  • Inserire 2 mele pelate e semipulverizzate e lavorare il tutto until si ottiene un composto elastico.
  • Formare il composto in tordiglioni, liavere e spennare.
  • Disporre gli tordiglioni sulla teglia stagnola e spennare la superficie con 20g di uvetta tritata.
  • Infornare il tutto in forno caldo (180°C) per circa 45 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.