La pinsa bianca romana

Per realizzare la ricetta La pinsa bianca romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La pinsa bianca romana

Ingredienti per La pinsa bianca romana

farinalievitooliozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pinsa bianca romana

La ricetta La pinsa bianca romana è un classico della tradizione romana, nato da antichi ristoranti del luogo. Questo piatto si distingue per la sua crosta croccante e il suo interno morbido, condito con sapori semplici e autentici. La pinsa bianca romana è il perfetto accompagnamento per le giornate di pioggia o per gli snack veloci.

  • Aggiungi 500g di farina e 10g di lievito secco a una ciotola. Mescola bene gli ingredienti.
  • Aggiungi un cucchiaio di olio e 20g di zucchero di canna alla massa. Mescola nuovamente.
  • Inizia ad impastare la massa per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscia e omogenea.
  • Lascia lievitare la massa in un luogo caldo per circa un’ora.
  • Dividi la massa in 4 pezzi uguali e forma delle palle.
  • Stendi ogni palla con un matterello per darle la forma della pinsa.
  • Cucina le pinte in forno caldo a 200°C per circa 15-20 minuti.
  • Sforna le pinsa e lasciale raffreddare per alcuni minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mortadella ricette veloci e facili

    Mortadella ricette veloci e facili


  • Orehova potica: torta di noci slovena

    Orehova potica: torta di noci slovena


  • Gramigna alle canocchie in bianco

    Gramigna alle canocchie in bianco


  • Farro e salmone

    Farro e salmone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.