La pinolata ligure

Per realizzare la ricetta La pinolata ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La pinolata ligure

Ingredienti per La pinolata ligure

bicarbonatoburromandorlepasta frollapinolituorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pinolata ligure

La ricetta La pinolata ligure è un buonissimo dolce rustico ligure, caratterizzato da un’esterna dorata e croccante, mentre l’interno risulta morbido e soffice. La sua forma rotonda, con un diametro di circa 25 cm e uno spessore di 2 o 3 cm, lo rende molto appetibile. La superficie ricoperta di pinoli dà a questa torta un pregio speciale.

La pinolata ligure è un piatto che si presta bene a essere gustato in occasioni speciali, grazie ai suoi sapori caratteristici di mandorle e pinoli. Solitamente viene servita come dolce dopo i pasti, accompagnata da un caffè o un thé.

  • Tritare le mandorle non troppo finemente ed unirle allo zucchero.
  • Montare i tuorli a neve ed aggiungere un pizzico di bicarbonato.
  • Creare un impasto omogeneo e sodo che dovrà essere versato in una teglia imburrata.
  • Cospargere la superficie con i pinoli e lo zucchero semolato.
  • Infornare a 180° sino a quando avrà raggiunto un aspetto dorato.
  • Inserire l’impasto nella teglia precedentemente foderata di pasta frolla, la quale ricopre il tutto.
  • Cospargere la superficie con pinoli e zucchero semolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.