La Piadina senza strutto e senza lievito è caratterizzata da un sapore delicato e una consistenza soffice. Viene solitamente servita come piatto principale o come antipasto.
- In una ciotola, mescolare la farina, l’olio, il sale e il bicarbonato.
- Aggiungere l’acqua a filo e impastare lentamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Trasferire l’impasto in una ciotola unta e infarinata, coprire con pellicola trasparente e far riposare per mezz’ora.
- Preparare le palline su una spianatoia infarinata e farle riposare per un’altra mezz’ora.
- Stendere le palline con un matterello e bucare la sfoglia con i rebbi di una forchetta.
- Cuocere la piadina in una padella antiaderente per pochi secondi, rigirandola e facendola colorire senza farla bruciare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.