La pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta La pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La pastiera napoletana

Ingredienti per La pastiera napoletana

albumiaranceburrocanditicannellacedrocioccolatogranolattelimonipasta frollaricottascorza di limonestruttotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pastiera napoletana

La ricetta La pastiera napoletana è un dolce antico, legato alla tradizione natalizia e pasquale, simbolo della cucina partenopea. A base di ricotta, grano cotto al latte e l’essenza inebriante dei fiori d’arancio, è un piatto delicato e fragrante, arricchito da canditi, scorza di agrumi e cannella. La sua particolarità? Il sapore si affina con il tempo, diventando più intenso e armonico fino a 8 giorni dalla cottura.

  • Fate cuocere il grano in latte con burro, scorza d’arancia e vaniglia per almeno 4 ore a fuoco basso, mescolando periodicamente con un mestolo di legno.
  • Strizzate la ricotta al setaccio e mescolatela al composto tiepido, aggiungendo zucchero, canditi, cannella e fiori d’arancio. Unite le uova intere, quindi incorporate gli albumi montati a neve.
  • Stendete pasta frolla nella teglia da 24 cm, bucherellandola con una forchetta. Versate il composto di grano, livellandolo bene.
  • Gustate la base croccante in forno a 180°C per 15 minuti, poi create un decoro con strisce di frolla restanti e spennellate con albume. Riponete in forno a fuoco dolce per 100 minuti.
  • Spolverizzate con zucchero a velo una volta raffreddata. Lasciate riposare un giorno per esaltarne il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.