La Pastiera è un piatto dolce che solitamente viene gustato come dessert o come merenda, specialmente durante le occasioni speciali. Il suo sapore caratteristico è dato dalla combinazione di ricotta, grano e aromi come la vaniglia e la cannella, che la rendono unica e deliziosa.
- Iniziate preparando il grano: mettete in un padellino 400 g di grano precotto, 30 g di strutto, il latte e le scorzette di arancia e cucinate per 15 minuti.
- Preparate la pasta frolla: in una ciotola unite 500 g di farina00, le uova, lo zucchero, lo strutto e il sale, amalgamate velocemente, formate un panetto, coprite con pellicola e mettete a riposare in frigo.
- Preparate il ripieno: in una ciotola o robot, lavorate la ricotta con lo zucchero, unite le uova, gli aromi, il grano raffreddato; amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- Componete la Pastiera: spennellate con un poco di strutto uno stampo basso, stendete la frolla in una sfoglia sottile, conservate un pezzetto per 4 striscioline da decorazione, foderate bene tutto lo stampo con la pasta, riempite con il ripieno, finite con le striscioline.
- Cuocete la Pastiera nel forno a fuoco moderato (160°-170°C) per 70-80 minuti, deve risultare di colore ambrato. Spegnete il forno e lasciate che la Pastiera si raffreddi e si assesti nel forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.