La pasta frolla vegana di marco bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina

Per realizzare la ricetta La pasta frolla vegana di marco bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Pasta frolla vegana di Marco Bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina
Category dolci

Ingredienti per La pasta frolla vegana di marco bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina

  • aceto
  • amido di mais
  • banane
  • confettura
  • crackers
  • curcuma
  • farina
  • fecola
  • latte di soia
  • latticello
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • mais
  • maizena
  • olio
  • olio di mais
  • olio di semi
  • olio di semi di girasole
  • pangrattato
  • purea di banane
  • ricotta
  • sale
  • salsa di soia
  • semi di lino
  • strutto
  • succo di limone
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pasta frolla vegana di marco bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina

La Pasta frolla vegana di Marco Bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina è una ricetta innovativa che si discosta dalle tradizionali preparazioni della pasta frolla. Questo piatto vegano è ideale per coloro che seguono una dieta plant-based e desiderano gustare un dolce genuino e sano. La ricetta è nata dall’esigenza di creare un’alternativa alle paste frolle tradizionali, sostituendo gli ingredienti di origine animale con altri di provenienza vegetale. Il risultato è un piatto dal sapore unico e raffinato, ideale per essere gustato in occasione di feste e celebrazioni speciali.

Per preparare La Pasta frolla vegana di Marco Bianchi e la tabella delle sostituzioni in cucina, segui i seguenti passaggi:

  • Miscela la farina, l’amido di mais e la fecola in un contenitore capiente.
  • Aggiungi il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale alla miscela e mescola bene.
  • Unisci l’olio di semi di girasole e l’aceto alla miscela e amalgama il tutto.
  • Aggiungi la purea di banane e la confettura alla miscela e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Dividi l’impasto in tre parti uguali e stendi ognuna con un mattarello.
  • Adagi le sfoglie ottenute in un contenitore unto con lo strutto e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.