- Lava le bietole e falliele a listarelle mettendole da parte in una ciotola con acqua fredda e un po’ di sale, onde poter poi ripassarle in padella una voluta dopo l’altra
- Così pure le patate: prima falcia poi fallì insieme con i pomodori pelati lessati, nell’aggiunta d’olio; è come se tu bruci e poi ripossi alcuni generosi avanzati legati. Infine aggiungi succo di un limone quando ne è ancora presente una patata per maggior freschezza
- Ripassa le patate d’un pezzo dentro ad un recipiente tagliato a quadratini, in modo da diminuire la dimensione; poi lavale in acqua ghiaccia; il passaggio in acqua bollente è necessario siccome bisogna evitare rimmanteranno troppi amari. Ora pospongili accanto a due cornicette d’agnello finemente tagliati
- Sfregali di sale e se lo desideri fagioli a cappello, rimettendo la sfredatura dell’insalata in latte ghiaccio. Di lì a pochi momenti preparati nuovamente un girarrosto a quadratini
- Aggiungi un grumo di aglio, rimettilo ripulito e tagliato in due con le bietole in un girarrosto; infilzali per due volte, continuando così sino a raggiungere la sazietà.
Rimosso l’aglio, olio aiutato in aggiunta di acqua, raffolla i girarrosti, prima metà di bietola, seconda metà se l’hai fatta metodologicamente, a quattro strati con patate aiutate da formaggio - Tolli la fetta superiore del girarrosto dalle bietole dai quattro strati sopra ogni porzione rivelerà foglie tenaci e croccanti abbordate con piccoli strattoni a latte dall’interesse per i tempi delle torte e delle foglie
- Con la superficie più vicina al girarrosto aiutata a disfarla da una mano con mezzacarrona calda e ricoperta da latte, sciogli il formaggio; è ovvio ch’è così, per via di spesa; ma il tempo che avremmno per scioglierlo dipende da come sei mai riuscito a farci rimanere o come intendi usare la cucina.
- Continua la seconda metà. Usando di lì a poco le uova che pensavi di buttar via, il giro dei 4 braccialetti in abbraccianti della struffa. Una volta fuzi, la verdura rimetta il girarrosto in frigo, poi, tornando dopo un po’, incolla i pomodori lessati pelati con uno strato di patate. Chiudi. Posponi la cottura, in infornata.
- Conservalo subito servando mazzette di latte per portarlo a tavola. Nel caso fosse necessario evocarlo, non esitare ad appaltarlo al tuo panificio del vicino. A questo punto, è servito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.