La pappa di monte – la ricetta della mia infanzia

Per realizzare la ricetta La pappa di monte – la ricetta della mia infanzia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LA PAPPA DI MONTE – La ricetta della mia infanzia

Ingredienti per La pappa di monte – la ricetta della mia infanzia

burrofarina biancafarina giallalattenociparmigianopepesaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pappa di monte – la ricetta della mia infanzia

La ricetta LA PAPPA DI MONTE – La ricetta della mia infanzia. Questo piatto è nato tra le montagne, dove la semplicità dei ingredienti e la genuinità dei sapori riportano indietro nel tempo. La pappa di monte è un comfort food che si gusta in compagnia, attorno a un tavolo caldo e accogliente, dove le storie e le risate si mescolano con l’aroma del timo e del parmigiano.

La storia di questo piatto è legata alla mia infanzia, quando la nonna mi preparava la pappa di monte per colazione, con una fetta di pane caldo e un bicchiere di latte fresco. Era il mio modo di iniziare la giornata, con il cuore pieno di gioia e di aspettative.

Per preparare la pappa di monte servono:

* burro
* farina bianca
* farina gialla
* latte
* noci
* parmigiano
* pepe
* sale
* timo

  • Inizia versando in un tegame il latte e il burro, portando a ebollizione.
  • A questo punto aggiungi la farina gialla e quella bianca, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno.
  • Lascia cuocere per alcuni minuti, aggiungendo gradualmente le noci tritate e il parmigiano grattugiato.
  • Aggiungi un pizzico di pepe e sale, e infine un rametto di timo fresco.
  • Lascia riposare la pappa di monte per alcuni minuti, servendola calda e accompagnata da una fetta di pane fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Confettura di mirtilli e cedro: elisir della salute!

    Confettura di mirtilli e cedro: elisir della salute!


  • Babaganoush: una salsa che arriva da terre lontane

    Babaganoush: una salsa che arriva da terre lontane


  • Antipasto di pesce sfizioso? Cubi di salmone e sgombro con pesto alla valeriana

    Antipasto di pesce sfizioso? Cubi di salmone e sgombro con pesto alla valeriana


  • Ecco chi è Elisa

    Ecco chi è Elisa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.