La panzanella toscana detta anche “pan molle”

Per realizzare la ricetta La panzanella toscana detta anche “pan molle” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LA PANZANELLA TOSCANA DETTA ANCHE “PAN MOLLE”

Ingredienti per La panzanella toscana detta anche “pan molle”

basilicocetriolicipollaolio d'oliva extra-verginepane raffermopomodorivino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: La panzanella toscana detta anche “pan molle”

La ricetta LA PANZANELLA TOSCANA DETTA ANCHE “PAN MOLLE” è un piatto tipico toscano, caratterizzato da sapori freschi e gustosi. Originaria delle campagne toscane, questa preparazione è solitamente gustata come antipasto o piatto estivo, accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

I sapori tipici di questo piatto sono dati dalla combinazione di pane raffermo, olio d’oliva extra-vergine, cipolla, cetrioli e basilico. Il risultato è un sapore fresco e leggero, ideale per le serate estive.

  • Taglia il pane raffermo in grossi pezzi e lasciali ammorbidire in acqua.
  • Sbolla i pezzi di pane con le mani, quindi strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  • In un grande recipiente, mescola i pezzi di pane con l’olio d’oliva extra-vergine, il vino rosso, la cipolla, i cetrioli e i pomodori, tritati grossolanamente.
  • Aggiungi il basilico tritato e mescola bene.
  • Lascia riposare il tutto per almeno 30 minuti, in modo da permettere ai sapori di amalgamarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!