La panzanella toscana è un piatto povero della tradizione toscana, caratterizzato da un mix di sapori e aromi intensi. In questo piatto, il pane raffermo è il protagonista, ammollato e sbriciolato, e poi condito con pomodori freschi, cipolle, basilico, pepe e sale.
Ingredienti
* Pane raffermo
* Pomodori tondi maturi
* Cipolla rossa
* Mandorle
* Basilico
* Sale
* Pepe
* Aceto di mele
* Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Tagliate il pane a pezzetti grossolani e ammollatelo con poca acqua fredda.
- Tagliate le zucchine a rondelle spesse circa 1 cm, poi tagliate ogni rondella in 4. Saltate le zucchine per alcuni minuti con un filo d’olio, aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare.
- Nella stessa padella delle zucchine fate tostare a fuoco basso le mandorle, quindi tritatele grossolanamente e mettete da parte.
- Tagliate a pezzi i pomodori e il cetriolo. Tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela a bagno in acqua fredda con un cucchiaino di sale.
- Strizzate molto bene il pane e sbriciolatelo con le mani in una zuppiera. Aggiungete i pomodori, il cetriolo, le zucchine, la cipolla scolata e le mandorle tritate. Aggiungete anche del basilico spezzettato a piacere e un cucchiaio di aceto di mele. Aggiustate di sale e pepe e condite con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.