La panzanella – ricetta classica e zero waste

Per realizzare la ricetta La panzanella – ricetta classica e zero waste nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

La panzanella - ricetta classica e zero waste

Ingredienti per La panzanella – ricetta classica e zero waste

acetoaceto di vino biancobasilicocarotecetriolicipolla rossaolio d'oliva extra-verginepanepane raffermopepepomodori maturirucolasalesedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La panzanella – ricetta classica e zero waste

. La panzanella è un piatto estivo originario della Toscana, solitamente gustato come antipasto o contorno. I sapori freschi e leggeri di questo piatto sono dati dai pomodori maturi, dal basilico e dalla rucola, accompagnati dal pane raffermo che dona croccantezza.

La preparazione della panzanella è semplice e veloce.

  • Tagliate il pane raffermo a cubetti e mettetelo in una ciotola.
  • In una padella, scaldate dell’olio d’oliva extra-vergine e aggiungete i cubetti di pane, facendoli tostare fino a doratura.
  • Mondate e tagliate a pezzi i pomodori maturi, il cetriolo, le carote, il sedano e la cipolla rossa.
  • In una grande ciotola, unite il pane tostato, le verdure tagliate e le foglie di basilico e rucola.
  • In un bicchiere, preparate un condimento emulsionato con olio d’oliva extra-vergine, aceto di vino bianco, zucchero, sale e pepe.
  • Versate il condimento sulla panzanella e mescolate bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.