La panera, un semifreddo al caffè della tradizione genovese

Per realizzare la ricetta La panera, un semifreddo al caffè della tradizione genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La panera, un semifreddo al caffè della tradizione genovese

Ingredienti per La panera, un semifreddo al caffè della tradizione genovese

caffè in polverecioccolato fondentepanna frescatuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La panera, un semifreddo al caffè della tradizione genovese

La ricetta La panera, un semifreddo al caffè della tradizione genovese vi conduce in una vera e propria esperienza sensoriale. Questo classico della pasticceria ligure si distingue per la sua elegante semplicità e il gusto intenso, una sinfonia di caffè espresso che si fonde con il liscio contrasto del cioccolato fondente. Questo piatto, solitamente gustato durante le feste di fine estate o di fine anno, rappresenta un dolce elegante e perfetto per concludere un pasto speciale.

  • Riempi una teglia da semifreddo con ghiaccio e metti da parte.
  • Schiaffetta 200g di cioccolato fondente in un tegame fondo e mettilo a scaldare a fuoco basso.
  • Aggiungi lo 0.5g di zucchero semolato e 0.5g di panna fresca, mescolando fino ad amalgamare.
  • Cosparsi 1g di cioccolato fondente sulla superficie, con un telo a impastare e metti da parte raffreddare.
  • Scioglie 1g di caffè in polvere, poi unisci anche 1 tuorlo d’uovo, mescolando fino ad unire.
  • Versa il composto su ghiaccio trasferire contenuto a mescolare con il cioccolato e poi riempi la teglia da semifreddo e trasportala in frigorifero ad affinare per almeno 1h prima di servire.
  • Decorare con alcuni chiocci con cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!