La millefoglie di mais e cavoletti su pesto di cavolo nero

Per realizzare la ricetta La millefoglie di mais e cavoletti su pesto di cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

La millefoglie di mais e cavoletti su pesto di cavolo nero
Category Antipasti

Ingredienti per La millefoglie di mais e cavoletti su pesto di cavolo nero

  • aglio
  • cavolini di bruxelles
  • cavolo nero
  • farina di mais
  • feta
  • formaggio pecorino
  • millefoglie
  • olio
  • panna fresca
  • pepe
  • pesto
  • ricotta fresca
  • sale
  • scalogno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: La millefoglie di mais e cavoletti su pesto di cavolo nero

La ricetta La millefoglie di mais e cavoletti su pesto di cavolo nero ispira a un gusto mediterraneo fresco e genuino, dove la croccantezza della millefoglie si sposa con la morbidezza dei ripieni. I sapori umili del cavolo nero e dei cavoletti si arricchiscono con la dolcezza del mais e il sapore leggermente piccante della feta, creando un’esplosione gustosi che si presta perfettamente ad un pranzo leggero o una cena estiva.

  • Sbollenta i cavolini di bruxelles e il cavolo nero.
  • Prepara la crema di mais mescolando farina di mais con panna fresca, sale e pepe.
  • Cuocete la crema a fuoco dolce fino a quando diventa denso.
  • Pulisci l’aglio e lo scalogno e soffriggili in olio.
  • Aggiungi i cavolini di bruxelles e il cavolo nero lessati e frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Unisci il pesto di cavolo nero alla crema di cavolo nero e aglio tritato.
  • In una ciotola indipendente, mescola ricotta fresca con pecorino grattugiato.
  • Monta le uova con un pizzico di sale.
  • Rivesti un piatto con la metà degli strati di millefoglie.
  • Spalma una metà della crema di mais.
  • Distribuisci la crema di cavolo nero.
  • Aggiungi la metà della ricotta e pecorino.
  • Ripete gli strati con la restante metà degli ingredienti.
  • Completa con gli ultimi strati di millefoglie.
  • Cuoci in forno a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.