Ingredienti per La migliore ricetta per torta marmorizzata
- arance
- baking powder
- burro
- cacao
- cacao amaro
- estratto di vaniglia
- farina
- latte
- lievito
- rum
- uova
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La migliore ricetta per torta marmorizzata
Originaria della tradizione familiare di una nonna calabrese che la preparava per le festività, questa torta conquista il cuore con i suoi aromi speciali. Un intreccio di cioccolato e arancia, accompagnati del tocco zuccherato della vaniglia e della delicatezza del rum, si fondono in un gusto unico, perfetto da gustare con una piena di caffè fumante.
Per ottenere un risultato impeccabile, si inizia amalgamando il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. A questo punto, si aggiungono le uova una alla volta, seguite dall’estratto di vaniglia e dal pizzico di sale.
In una ciotola separata, si setacciano la farina, il cacao, il cacao amaro, il lievito e il baking powder.
Con movimenti delicati, si incorporano gli ingredienti secchi all’impasto liquido.
A questo punto, si aggiunge il latte poco alla volta, mescolando con cura per evitare grumi. La consistenza finale dell’impasto dovrà risultare morbida e omogenea.
Si preparano due ciotole piccole: in una si versa qualche cucchiaio d’acqua con il rum, nell’altra si lavora la scorza grattugiata di un’arancia.
Si divide l’impasto in due parti: con una di queste si mescolano le scorze d’arancia, con l’altra si aggiunge l’acqua con il rum.
Si versa il composto di cioccolato amaro nello stampo da torta, leggermente oliato e infarinato. Successivamente, si aggiungono cucchiai di impasto al cacao aromatizzato alla vaniglia, creando un effetto swirl. Si inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Una volta tolta dal forno, si lascia raffreddare su una gratella prima di spolverizzare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.