- Sciogliere il burro a bassa fiamma, lasciar raffreddare.
- In un frullatore, tritare finemente le mandorle intere, i pomodori secchi e gli aghi di rosmarino.
- In un recipiente mescolare il trito fine con il burro fuso, l’uovo intero, il pangrattato, sale e pepe fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Appoggiare il composto tra due fogli di carta forno, appianarlo in uno strato sottile e rimettere nel frigo per 30 minuti per consolidarlo.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Togliere la pasta dal fresco, stendere sul foglio e cuocere per 10 minuti, poi aumentare a 200°C con la griglia acceso per 2-3 minuti per doratura. Lasciar raffreddare e spezzettare.
- Nel frattempo, tagliare la zucca a dadini e la cipolla a fettine sottili. Soffriggere cipolla in olio extravergine finché non si appassisce.
- Aggiungere la zucca, un rametto di rosmarino e coprire con brodo vegetale o acqua bollente appena coperta. Coprire e cuocere a fuoco dolce per 20-25 minuti, o fino a cottura tenera.
- Frullare con frullatore a immersione per ottenere un pureè liscia e omogenea. Regolare di sale e pepe, se necessario.
- Nello stesso tempo, crema la gorgonzola tagliata a pezzetti in un pentellino con un po’ di latte, mescolare fino a ottenere una crema fluída.
- Servire la vellutata in ciotole, condirla con una cucchiaiata di crema di gorgonzola, spargere pezzetti del croccante surgelato e aggiungere un grattugiato di pepe appena offerto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.