- Sciogliere il burro a bagnomaria finché non sarà fuso, quindi lasciarlo raffreddare.
- Tritare minutamente le nocciole tostate e tenere in disparte un cucchiaio.
- Effettuare una grattugiatura fine della scorza del limone pulito, poi estrarne il succo per i preparativi.
- Pelare e tagliare a dadini le mele, trattandole col succo del limone per prevenire annerimento.
- Attivare il forno a 180°C e preparare il composto.
- In una ciotola, amalgamare le uova col zucchero (trattene un cucchiaio per la cima).
- Aggiungere il burro indurito, la scorza di limone, e mescolare delicatamente.
- Incorporare le farine secche (farina integrale, fecola), le nocciole tritate (tranne quelle riservate), il sale e il lievito.
- Unire le mele tagliate, integrando con latte fresco se necessario per una consistenza omogenea.
- Friggere precedentemente la teglia da torta con burro e cospargerla coi croccanti di nocciole conservati.
- Stendere il composto nella tortiera, guarnire la superficie col zucchero rimanente e cuocere il piatto per 35-40 minuti in forno statico.
- Controllare con uno stecchino pulito: uscire asciutto per un cottura perfetta.
- Lasciare raffreddare parzialmente, poi spennelare la superficie con marmellata di albicocche scaldatina appena sfornata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.