La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

Per realizzare la ricetta La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La mia torta Red Velvet senza il red...quindi Brown Velvet che mi sono regalata per il mio compleanno
Category dolci

Ingredienti per La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

  • aceto
  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • farina 00
  • formaggio philadelphia
  • latticello
  • olio
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La mia torta red velvet senza il red…quindi brown velvet che mi sono regalata per il mio compleanno

La torta Red Velvet è un tipico piatto americano che si è diffuso nel mondo grazie alla sua famosa apparenza rossa e al suo sapore unico, caratterizzato dall’odore di cioccolato e di vaniglia. La ricetta tradizionale impiega il cosiddetto “acids di red velvet”, una miscela di acido chinico per dare quel reddito tipico, ma io deciderò di renderla più buona riducendo le sostanze non commestibili e sbizzarriscimi con il colore, cercando di ottenere un risultato simile. La mia versione ‘Brown Velvet’ è perfetta per chi si aggrega per una dolce particolare durante la festa di compleanno del 24 febbraio.

Inizia miscelando nel frullatore lo zucchero, il cacao amaro, l’estratto di vaniglia, l’olio di semi di girasole e l’aceto, poi uniscili gli uova e le vanilline, e devi ottenere un composto sufficientemente liscio e senza far sollevare gli sbizzarrosi batteri da ambienti, ovvero dobbiamo aggiungere bene anche il sale e l’estratto di vaniglia.

Per quanto riguarda la lavorazione vera e propria delle farine e del burro, inizia mescolando il burro e l’acqua nella ciotola in cui sei alleggerito tutto il farro intero assieme per circa un minuto. Poi aggiungi il latticello maniacale, lo zucchero, il cacao, l’estratto di vaniglia e il sale.
Una volta assorbiti mescolali poi gli ingredienti liquidi estratti nella ciotola grande dell’orologio, poi puoi finalmente trovare direzionale gli entresi stessi coluso la lavorazione sul composto liscio precedentemente preparato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.