Per preparare La mia Torta di riso Fiorentina Gluten Free, inizia a sgranare 250 grammi di riso, poi lava e asciuga a sporadiche gocce d’acqua. In un grande contenitore travasa il riso nella farina (500 grammi) e nella farina di mandorle (400 grammi). Misura un uovo al volo e falla entrare nel contenitore quindi pestale per unire gli ingredienti.
Ulteriore aggiunta di 5 uova, mezzo litro di latte intero, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 1 cucchiaio di zucchero normale, 1 bustina di lievito naturale, 1 cucchiaio di vaniglia, un pizzico di sale e sembra troppo? Ma non dimenticare di aggiungere anche i limoni grattugiati, le mandorle tritate, i tuorli e il rum, in quantità opportune.
Impastare e amalgamare un po’.
Versa il composto in uno stampo da torta unto. Per un effetto finale gradevole all’esterno ed una struttura compatta, tali effetti si ottengono apponendo delle tracce sulla superficie con spazzole o cucchiaini prima di infornare, poi inforna per circa quarantacinque minuti.
- Inserisci il composto nello stampo e fallo cuocere in forno.
- Aggiungi colori e motivi. Dal prodotto una volta una volta perfettamente orlato in un ricordo a tema floreale o un sentimento armonioso, con l’aiuto della pala.
- Infine, estrarre lo stampo fuori e lasciare ulteriormente surriscaldare. Poi apprezzalo in piena gioia! Puoi gustarlo caldo, in postprandiale o servirlo come accessorio finale per il dolce di fine pasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.