La mia pizza a lenta lievitazione

Per realizzare la ricetta La mia pizza a lenta lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La Mia Pizza a lenta lievitazione

Ingredienti per La mia pizza a lenta lievitazione

farinafarina integralefarrolievitooliosalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La mia pizza a lenta lievitazione

La ricetta La Mia Pizza a lenta lievitazione è un piatto tipico della tradizione italiana, caratterizzato da un gusto deciso e saporito. Questo piatto è solitamente servito in occasione di riunioni di famiglia o cene con amici, dove si possono apprezzare i sapori autentici della nostra cucina. La lenta lievitazione** conferisce alla pizza un aroma unico e intenso, che si sposa alla perfezione con i sapori dell’olio e del sale.

  • Miscelare in un contenitore capiente farina, farina integrale, farro e semola.
  • Aggiungere il lievito, l’olio, il sale, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a completa dissoluzione.
  • Lasciare lievitare il composto per almeno 24 ore.
  • Preparare la superficie per la cottura.
  • Disporre la salsa e gli ingredienti desiderati sulla pizza.
  • Cuocere in forno caldo fino a completa cottura.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!