La mia panzanella in versione calda !

Per realizzare la ricetta La mia panzanella in versione calda ! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LA MIA PANZANELLA IN VERSIONE CALDA !
Category Primi piatti

Ingredienti per La mia panzanella in versione calda !

  • carote
  • cipolla
  • pane
  • pane raffermo
  • salvia
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La mia panzanella in versione calda !

La fiorentina ci tiene viva con questa tradizionale minestra estiva, tipica dei bagni di proprietà della Toscana. La panzanella è un piatto leggero e di stagione, quindi si gusta per lo più in estate ed estate inoltrata, anche se si riesce a farla anche in altri periodi dell’anno con ingredienti che ci sono sempre, come pane e zucchine.

Ricetta
Si elabora nel contenitore piatto per il consumo anche.

  • Tagliamo la carote e la cipolla e li mettiamo in padella per leggermente dorare.
  • Nel frattempo, affettiamo le zucchine e le aggiungiamo al soffrito, in modo che le zucchine siano leggermente cotte.
  • Raffreddiamo il composto nella padella poi lo assembliamo insieme al pane, al pane raffermo, some salvia ed un po’ di sale.
  • Infine, mescoliamo bene il tutto e serviamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!