LA MIA OMBRINA IN CARTOCCIO ALLA LIGURE

Per realizzare la ricetta LA MIA OMBRINA IN CARTOCCIO ALLA LIGURE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

LA MIA OMBRINA IN CARTOCCIO ALLA LIGURE

Ingredienti per LA MIA OMBRINA IN CARTOCCIO ALLA LIGURE

allorocapperioliooliveombrinapepepomodoriniporrisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: LA MIA OMBRINA IN CARTOCCIO ALLA LIGURE

La ricetta LA MIA OMBRINA IN CARTOCCIO ALLA LIGURE è un piatto che incanta con la semplicità degli ingredienti e la profondità dei sapori. L’abbraccio di erbe aromatiche (alloro, timo, porri), il tocco salmastro dei capperi e delle olive e la delicatezza dei pomodorini grappolo conferiscono alle filetto di ombrina una croccantezza esterna e una tenera umidità interna. Solitamente gustato in occasione di pranzi conviviali o domenicali, questo primo impatto leggero e ricco di sapore si presta a essere servito direttamente nei cartocci, rivelando una sorpresa golosa per gli ospiti. La ricetta richiama la tradizione ligure, mescolando il mare alla terra, con un equilibrio che incanta gli avventori.

  • Accendi il forno e preriscalatalo a 200°C.
  • Lavare e pulire i porri, tagliandone una parte a rondelle e tenendo da parte le foglie esterne per strisce sottili, utili per legare i cartocci.
  • Sciacquare i capperi dissalati e asciugare i pomodorini a grappolo.
  • Tagliare quattro rettangoli di carta da forno misura 40×20 cm, piegarli a metà per formare quadrati 20×20 cm.
  • Distribuire metà dei porri a rondelle in ogni quadrato, quindi adagiare un filetto di ombrina per cartoccio.
  • Aggiungere pomodorini, capperi, olive e porri restanti su ciascun filetto, condendo con olio, sale, pepe, alloro e timo.
  • Lega i cartocci utilizzando le strisce di porro come nodi per sigillarli ermeticamente.
  • Fornire per 10 minuti a 200°C, poi abbassare la temperatura a 180°C e cuocere altri 10 minuti per far restringere il pesce senza bruciatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.