LA MIA FOCACCIA VEGETARIANA

Per realizzare la ricetta LA MIA FOCACCIA VEGETARIANA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

LA MIA FOCACCIA VEGETARIANA

Ingredienti per LA MIA FOCACCIA VEGETARIANA

cipollafarina 00focaccialievitooliopanepeperonisalezuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: LA MIA FOCACCIA VEGETARIANA

La ricetta LA MIA FOCACCIA VEGETARIANA esalta la combinazione di sapori salati e croccanti, con zucchine e peperoni dorati che armonizzano con la morbidezza della pasta. Questa versione vegetariana si caratterizza per la base lievitata, arricchita da sciami decisi di olio evoca e sapore leggermente aromatico dalla cipolla stufata. Solitamente si degusta calda, accompagnando antipasti o diventando stessa un’idea gustosa per pasti leggeri, valorizzata dall’uso di ingredienti semplici ma sapori ben equilibrati.

  • Sciogliere il lievito in acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero, mescolando bene.
  • Miscelare 600 grammi di farina 00 con sale e aggiungervi gradualmente il composto del lievito per iniziare ad impastare.
  • Aggiungere le restanti farine e l’acqua tiepida con il sale sciolto al centro, amalgamando per formare una pasta morbida e liscia.
  • Incorporare 100 ml di olio eoa continuare a lavorarla finché non diventa elastica.
  • Coprire la pasta con un canovaccio oleato e farla lievitare al caldo per circa 2 ore, fino al raddoppiamento.
  • Nel frattempo, friggere a pezzi zucchine e peperoni in padella con olio, salandoli.
  • Istesso preparare la cipolla tagliata sottile, stufandola in olio con una lima d’acqua fino a tenuta.
  • Stendere la pasta lievita su una teglia oliata, spianandola e disegnando incisioni superficiali per la lievitazione finale.
  • Disporre sopra i preparati di zucchine, peperoni e cipolla bagnandoli con gocce di olio evoca e sale aggiuntivo.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 10-12 minuti fintanto che la crosticina diventa dorata e cracker.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.