- Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola ampio per la cottura della pasta, riempiendo almeno due terzi della casseruola.
- In una padella antiaderente, fate sciogliere brevemente una noce di burro insieme a un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco basso.
- Aggiungete il guanciale tagliato a strisce sottili, facendolo soffriggere lentamente fino a raggiungere una colorazione dorata intensa, appena abbrustolita esternamente ma tenera all’interno.
- Cottura della pasta: scolatela al dente e incorparatevi subito nel condimento caldo, mescolando per far aderire il sugo alla superficie della pasta.
- Rimuovete la padella dal fuoco e incorporate il pecorino grattugiato mescolando vigorosamente per ottenere una textura cremosa, arricchita da una generosa grattatura di pepe nero in grani appena schiacciato.
- Dividete in porzioni calde, cospargendole con un extra di pecorino e pepe nero macinato direttamente sulla pasta. Servitela immediatamente per apprezzarne l’armonia tra croccantezza del guanciale e fondente del formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.