La gricia o amatriciana in bianco

Per realizzare la ricetta La gricia o amatriciana in bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La gricia o amatriciana in bianco

Ingredienti per La gricia o amatriciana in bianco

acetoburroguanciale di maialenocioliopancettapasta tipo rigatonipepe nero in grani

Preparazione della ricetta

Come preparare: La gricia o amatriciana in bianco

La ricetta La gricia o amatriciana in bianco è un primo piatto classico della cucina romana, espressione di semplicità e sapore intenso. Caratterizzata dall’uso di guanciale croccante e di pecorino stagionato con pepe nero frescamente macinato, esalta ingredienti di provenienza autentica. Il piatto richiede una cottura precisa, con un equilibrio tra la morbidezza della pasta rigatoni e l’odore tostato del guanciale. Spesso preferito per cene intime, si degusta caldo all’istante, celebre per la sua aura di rusticità raffinata.

  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola ampio per la cottura della pasta, riempiendo almeno due terzi della casseruola.
  • In una padella antiaderente, fate sciogliere brevemente una noce di burro insieme a un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco basso.
  • Aggiungete il guanciale tagliato a strisce sottili, facendolo soffriggere lentamente fino a raggiungere una colorazione dorata intensa, appena abbrustolita esternamente ma tenera all’interno.
  • Cottura della pasta: scolatela al dente e incorparatevi subito nel condimento caldo, mescolando per far aderire il sugo alla superficie della pasta.
  • Rimuovete la padella dal fuoco e incorporate il pecorino grattugiato mescolando vigorosamente per ottenere una textura cremosa, arricchita da una generosa grattatura di pepe nero in grani appena schiacciato.
  • Dividete in porzioni calde, cospargendole con un extra di pecorino e pepe nero macinato direttamente sulla pasta. Servitela immediatamente per apprezzarne l’armonia tra croccantezza del guanciale e fondente del formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!