La green cake con le amarene e l’ ingrediente segreto

Per realizzare la ricetta La green cake con le amarene e l’ ingrediente segreto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La green cake con le amarene e l' ingrediente segreto

Ingredienti per La green cake con le amarene e l’ ingrediente segreto

amareneburroessenza di vanigliafarina 00frutta frescalattelievito per dolciolio di semipanna montatasciroppospinaciuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La green cake con le amarene e l’ ingrediente segreto

è una creazione unica che sorprende per il suo colore verde acceso, ottenuto grazie all’aggiunta di spinaci. Questo dolce è l’unico della sua categoria con un colore che potrebbe risultare insolito, ma che si abbina perfettamente con le amarene e un tocco di dolcezza.

La ricetta si caratterizza per la sua soffice e leggera texture, resa possibile dall’utilizzo di spinaci frullati e olio di semi al posto del burro. Il sapore è delicato, con un tocco di vaniglia e una dolcezza equilibrata. Solitamente, questo piatto viene gustato come dessert, possibilmente accompagnato da frutta fresca.

Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:

  • Lavate, pulite e lessate gli spinaci. Strizzateli bene e frullateli con l’olio di semi.
  • Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, aggiungete gli spinaci frullati, continuando a montare.
  • Unite infine, delicatamente, la farina setacciata con il lievito e la vaniglia.
  • Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
  • Montate la panna con lo zucchero e tenete da parte.
  • Tagliate il dolce in 2 o 3 strati di eguale spessore, a seconda della dose che avete fatto, e togliete via un po’ della parte interna per ridurla in bricioline.
  • Farcite ora il dolce con la panna montata, mettendoci sopra, in ordine sparso, un po’ di amarene e del loro sciroppo.
  • Una volta piazzato l’ultimo strato, ricoprite il dolce con la panna montata rimasta e cospargetelo con le bricioline verdi che avevate tenuto da parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.