La giardiniera o antipasto piemontese

Per realizzare la ricetta La giardiniera o antipasto piemontese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

La giardiniera o antipasto piemontese

Ingredienti per La giardiniera o antipasto piemontese

acetocannellacarotecavolfiorecipollacipollinefagiolinigarofanonoce moscataolio d'oliva extra-vergineolivepeperonipomodori da sugosalesalsa di pomodorosedanotonnozuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La giardiniera o antipasto piemontese

La ricetta La giardiniera o antipasto piemontese è un classico della cucina piemontese, dal sapore deciso e complesso. Prende il nome dalla sua presentazione, un “giardino” di verdure sott’olio, e viene considerata un vero e proprio antipasto, perfetta per iniziare un pasto importante o come stuzzichino a un aperitivo. I sapori protagonisti sono l’acidità dell’aceto, […]

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


  • Cuori di risotto al brandy, mazzancolle e pepe rosa per stupire

    Cuori di risotto al brandy, mazzancolle e pepe rosa per stupire


  • Fatti Fritti o Para Frittus passo passo

    Fatti Fritti o Para Frittus passo passo


  • Le castagnole, una delizia per il periodo di Carnevale!

    Le castagnole, una delizia per il periodo di Carnevale!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.