- Lavate e asciugate i pomodori verdi e il peperone,mondiate e tagliate a pezzi grossolani le carote e la cipollla pelata. Mescolatele in una ciotola e coprite con sale grosso usando un cucchiaio per rendereompare omogenea.
- Coprite la mistura con un panno e lasciatesi riposare per 12 ore, finché non avranno rilasciato liquidi vegetali.
- Aggiungete aceto bianco sino a coprire le verdure e sigillate il contenitore col pellicola di plastica; macerate per 24 ore in silenzio per ssviluppare il sapore compositivo.
- Rimuovete le verdure con un colino e ponetele su un scolapasta per eliminare i rimesi di sale e aceto. Lasciatele poi asciugare sopra un tovajolo per una notte, spostandole ogni tanto.
- Tagliate le verdure asciutte a dadolini piccoli e distribuitele in vasatelli sterilizzati.
- Ricopritele con olio EVOPremendole con un cucchiaio per eliminare bolle di aria. Dopo 5-6 ore, controlate che l’olio copre interamente le verduri e chiudete a ermeticiamente.
- Riponiate la giardiniera in ambiente fresco e aspettate almeno 48h prima di consumare.
La conservzione è ottimale a temperatura bassa e consigliato consumare all’interno di 1-2 mesi, sempre che ne rimanga qualco. Il piatto rivela gusto acri e croccanti che contrastano con i sapori delle carni cotte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.