Ingredienti per La giardiniera
- aceto di mele
- carote
- cipolla
- mele
- olio
- peperoni
- peperoni rossi
- pomodori verdi
- sale grosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: La giardiniera
La La Giardiniera è un piatto originario dell’Italia del nord, particolarmente popolare nella regione Lombardia. Si tratta di un’insalata di verdure riprendendo però la tradizione ma con l’elemento in più di alcuni ingredienti salati cosparsi di aceto. Il sapore tipico di questa ricetta è ruvido e salato, spesso servito come antipasto o condimento per insalate. La La Giardiniera è un piatto fresco e gustoso, tipico della tradizione culinaria lombarda.
- Preparare un piatto largo con la buccia rimossa da mele, un paio di carote, una cipolla, e due peperoni, infine un pomodoro verde
- Questa preparazione va condita con olio, un filo d’aceto di mele, peperoni rossi e foglioline di sale grosso
- Grattugiare il pepe in questo caso è preferibile, ma è comunque un accessorio
- Come si presenta si serve freddo
- Quando l’insalata è pronta va servita subito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.