La giardiniera

Per realizzare la ricetta La giardiniera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

La Giardiniera
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per La giardiniera

  • aceto di mele
  • carote
  • cipolla
  • mele
  • olio
  • peperoni
  • peperoni rossi
  • pomodori verdi
  • sale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: La giardiniera

La ricetta La Giardiniera

La La Giardiniera è un piatto originario dell’Italia del nord, particolarmente popolare nella regione Lombardia. Si tratta di un’insalata di verdure riprendendo però la tradizione ma con l’elemento in più di alcuni ingredienti salati cosparsi di aceto. Il sapore tipico di questa ricetta è ruvido e salato, spesso servito come antipasto o condimento per insalate. La La Giardiniera è un piatto fresco e gustoso, tipico della tradizione culinaria lombarda.

  • Preparare un piatto largo con la buccia rimossa da mele, un paio di carote, una cipolla, e due peperoni, infine un pomodoro verde
  • Questa preparazione va condita con olio, un filo d’aceto di mele, peperoni rossi e foglioline di sale grosso
  • Grattugiare il pepe in questo caso è preferibile, ma è comunque un accessorio
  • Come si presenta si serve freddo
  • Quando l’insalata è pronta va servita subito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!