La garmugia

Per realizzare la ricetta La garmugia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

LA GARMUGIA

Ingredienti per La garmugia

asparagibrodo vegetalecarcioficarne macinatacipollottifaveoliopancettapane caserecciopepe neropisellisaleverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: La garmugia

La ricetta LA GARMUGIA trae le sue origini dalle campagne italiane, dove si preparava come un piatto sostanzioso e saziante per i contadini dopo una lunga giornata. I sapori tipici di questo piatto sono legati all’uso di carni e verdure fresche, che creano un sapore deciso e aromatico. LA GARMUGIA viene solitamente gustato durante le feste paesane o in occasioni informali con gli amici.

  • Scegli gli ingredienti necessari, elencati sopra, e assicurati di avere tutto pronto.
  • Lava gli asparagi e i carciofi, quindi affettali in modo da ottenere pezzi uniformi.
  • Inizia a cuocere la pancetta in una pentola con un po’ di olio, fino a quando non sarà croccante.
  • Aggiungi la carne macinata e cuoci finché non sarà ben cotta.
  • Aggiungi le fave, i piselli, i cipollotti e le verdure, e cuoci il tutto ancora per 10-15 minuti.
  • Infine, aggiungi il pane casereccio e condisci con sale e pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.