Ingredienti per La frittata di maccheroni
- basilico
- formaggio dolce
- olio
- parmigiano
- pasta tipo maccheroni
- pasta tipo pasta corta
- pasta tipo penne
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- piselli
- prosciutto cotto
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: La frittata di maccheroni
Perfetta per utilizzare alla meglio i maccheroni rimasti, questa frittata si presta a essere gustata calda, tiepida o a temperatura ambiente. L’equilibrio tra sapori cremosi della besciamella e la consistenza croccante dell’uovo si fonde in un tripudio di gusto che conquisterà tutti.
La préparation inizia con una base di maccheroni cotti al dente e aromatizzati con un intreccio di formaggio e verdure. A seguire, il delicato tocco della besciamella si fonde con la pasta, creando una base saporita e vellutata. Infine, la cottura in padella completa il processo, donando la consistenza dorata e croccante dell’uovo.
- Rosola delicatamente cipolla, aglio e verdure a piacere in una padella.
- Aggiungi i maccheroni già cotti e mescola con burro e formaggio grattugiato.
- Diluisci la besciamella con latte e aggiungila al composto di pasta;
- Schizza la frittata in padella e cuoci a fuoco lento:
- Completa la cottura con attenzione, rigirando delicatamente per ottenere un doratura uniforme.
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.