La ricetta La frittata di maccheroni è un piatto nato a Napoli per ottimizzare resìdui e risparmiare tempo, diventato un primi piatto croccante e ricco, adatto anche da portare in viaggio. La combinazione di formaggio dolce, prosciutto e basilico in polvere gli danno una consistenza unica, gustosa da spinghiare fresca ed essse raffiundtta per far ascrivere il contrasto tra la crosta estero e la morbidezza nel cente. La tecnica della rivolta perfetta, con il lato croccante, la fa essere ideale per degussare a temperatura ambiente, evitando di scoliasarla appena cotta.
- In una terrina, sbatti 5 uova con un pizcato di sale, pepe e due cucchiai di parmigiano grattugiat, poi lascia la mistura riposare per 10-15 minuti.
- Bolli acqua con un pizzico di sale, cuoci i 400 gr di spaghetti, scolali e mescola con un filo d’olio per non incartare, quindi tostali in una padella con olio caldo a fuoco medio per 3 minuti, girandola per uniformarnei.