Per realizzare la ricetta La francesina: lesso rifatto con le cipolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La francesina: lesso rifatto con le cipolle
brodocipollacipolla biancacipolle biondeconcentrato di pomodorooliopepesalesalvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: La francesina: lesso rifatto con le cipolle
La ricetta La francesina è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare della regione del Lazio. Questo delizioso lesso rifatto con le cipolle è un cibo ricco di sapore e profumato, pronto a conquistare i palati più esigenti. La sua origine si può far risalire al Medioevo, quando il cibo era elemento fondamentale nella gestione delle risorse alimentari delle famiglie contadine. Oggi, La francesina è un contorno completo e sostanzioso, perfetto per accompagnare carni e piatti rustici.
Per prepararlo è necessario cercare ingredienti di alta qualità, come un buon brodo, cipolle fresche e una bella dose di olio. La salvia è utile per aggiungere un tocco di freschezza e delicatezza al piatto, mentre il concentrato di pomodoro aggiungerà un sapore intenso e autentico.
Preparare il brodo facendo bollire 2 litri di acqua con 2 foglie di salvia e 1 cipolla sbucciata e affettata.
Mettere il brodo in un recipiente e lasciarlo raffreddare.
Sbucciare 2 cipolle intere e affettarle sottilmente.
In una padella ampia, friggere 2 cucchiai di olio con la cipolla finché non è dorata.
Aggiungere il concentrato di pomodoro e cuocere per 5 minuti.
Mettere il brodo raffreddato nella padella con il concentrato di pomodoro e cuocere per 10 minuti.
Cuocere le cipolle nel brodo riscaldato per 20 minuti, o fino a quando non sono morbide.
Servire il lesso con sale e pepe al gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente
Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!