Per realizzare la ricetta La focaccia rurale e i suoi segreti!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La focaccia rurale e i suoi segreti!!!
focacciagranolievitomaltopanesalesemola
Preparazione della ricetta
Come preparare: La focaccia rurale e i suoi segreti!!!
La ricetta LA FOCACCIA RURALE E I SUOI SEGRETI!!! è un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria toscana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un impasto morbido e soffice, arricchito dal sapore della semola e dal profumo del lievito. Solitamente, viene gustata in compagnia, accompagnata da un buon vino o da una fresca birra, in un’atmosfera calda e conviviale.
Per preparare questo piatto, segui questi passaggi:
<liSciogliete la pasta madre in acqua calda e unite le due farine, iniziando a impastare lentamente.
Aggiungete il malto e impastate ancora per circa 5 minuti.
Unite il sale e lo strutto, aumentando la velocità dell’impastatrice.
Ungete le mani e un recipiente con base larga, versateci l’impasto e fate 2 pieghe.
Coprite con pellicola e lasciate riposare accanto al termosifone per 4 ore.
Rovesciate l’impasto su una superficie infarinata di semola, tagliatelo in due e spolverizzate con semola.
Mettete a lievitare in forno spento con luce accesa per 30 minuti.
Oleate la superficie con olio extra vergine di oliva e premete con i polpastrelli per formare delle fossette idratate.
Cuocete entrambe le teglie a 220°C per 30 minuti, scambiando le teglie di postazione a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!
Crostata con farina di riso e confettura
Ananas alla griglia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!