Ingredienti per La focaccia pugliese, morbida bontà casereccia
- ciliegie
- farina
- focaccia
- lievito di birra
- olio
- olive
- origano
- patate
- pomodorini
- sale grosso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: La focaccia pugliese, morbida bontà casereccia
Un viaggio culinario nella Puglia sun-drenched, dove il profumo del grano e la sapidità dell’olio extravergine di oliva si fondono in un abbraccio irresistibile. Questa focaccia, autentica espressione della tradizione culinaria pugliese, conquisterà palati raffinati e quelli più semplici con la sua morbidezza unica e il gusto genuino. Perfetta per accompagnare secondi piatti di carne o pesce ma anche semplicemente da gustare con un filo d’olio e un pizzico di sale, sarà la spalla ideale per le vostre pause golose.
Realizzare una focaccia pugliese ha un fascino antico, che risplende nella semplicità dei suoi ingredienti. Impastare con cura farina di grano duro, acqua, lievito e un filo d’olio extravergine d’oliva, è un rituale che coinvolge tutti i sensi. La magia si crea nell’ascolto della lievitazione, nell’aprire con affetto il forno e nell’oinarlumare la crosta dorata. Un invito a riscoprire i sapori genuini della tradizione culinaria italiana.
* Impasta con passione la farina di grano duro con il lievito sciolto nell’acqua tiepida e un pizzico di sale
* Aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva, ammorbidendo l’impasto con piccole aggiunte di acqua
* Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio
* Stendi l’impasto formando un rettangolo e ungilo con un generoso filo d’olio extravergine
* Condite la superficie con sale, rosmarino fresco e spicchi d’aglio
* Cuoci in forno caldo fino a quando la focaccia presenta una superficie dorata e croccante
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.