La finanziera

Per realizzare la ricetta La finanziera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

La Finanziera
Category secondi piatti

Ingredienti per La finanziera

  • aceto di vino rosso
  • alloro
  • animelle
  • animelle di vitello
  • burro
  • cervella
  • creste
  • creste di gallo
  • funghi porcini
  • midollo
  • pepe
  • sale
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: La finanziera

La ricetta La Finanziera è un piatto tipico della cucina bolognese, un tempo considerato un metodo per utilizzare le parti meno pregiate di vitello e altri animali.

La Finanziera si caratterizza per un sapore ricco e intenso, grazie alla combinazione di ingredienti umidi come il burro e l’aceto, a elementi aromatici come l’alloro e il pepe, e soprattutto per la scelta di carni e organetti come l’animella, la cervella e il midollo.

Solitamente viene servita come antipasto o portata principale in occasioni speciali, dove la sua complessità e la sua consistenza sorprendono i palati.

  • Lava e pulisci tutti gli ingredienti
  • Soffriggi lo scalogno e l’aglio nell’olio e nel burro
  • Aggiungi le animelle, le creste e il midollo, saltandoli fino a doratura
  • Aggiungi aceto di vino rosso, alloro, pepe e sale e lascia insaporire
  • Aggiungi i funghi porcini puliti e tagliati
  • Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare
  • Copri con il brodo caldo e fai cuocere a fuoco lento per almeno due ore
  • Aggiungi la cervella e cuoci per un’altra mezz’ora
  • Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!